La Legge di Bilancio 2025 introduce misure per forfettari e piccole imprese, con l’obiettivo di ridurre la pressione fiscale e incentivare la crescita. Le principali novità includono:
Regime forfettario:
- Limite di reddito per accedere al regime forfettario aumentato a 35.000€.
- Sconto INPS del 50% per i nuovi artigiani e commercianti per i primi 36 mesi.
- Detassazione dei rimborsi spese, che non devono più essere dichiarati come compensi.
- Contratto misto, che consente ai forfettari di lavorare anche come dipendenti nella stessa azienda (se ha meno di 250 dipendenti).
- Fatturazione semplificata senza tetto massimo, eliminando il limite di 400€.
Misure per le imprese:
- Riduzione degli scaglioni IRPEF.
- Taglio del cuneo fiscale.
- Nuovi incentivi e investimenti per la competitività.
L’obiettivo della manovra è rendere il sistema imprenditoriale più competitivo, ridurre gli oneri fiscali e facilitare la gestione delle attività.
Articolo completo qui

Commenti
Posta un commento